Gen 12, 2020 | Blog, Psicologia del trauma, Senza categoria
di Michela Natoli C’è trauma e trauma… Nel linguaggio comune, a volte capita di sentire o di usare la definizione “disturbo da stress post traumatico”. Non sempre però essa è usata a proposito… infatti questa dicitura definisce una condizione molto specifica. Per...
Gen 5, 2019 | Blog, Psicologia del trauma
di Stefania Vaccaro* La vita dei bambini si sviluppa accanto a quella dei loro genitori e può accadere che, lungo questo percorso, si possano vivere alcune esperienze negative, il cui impatto modifica la traiettoria di sviluppo del bambino, condiziona il suo...
Nov 19, 2018 | Blog, Psicologia del trauma
di Michela Natoli* Cosa si intende per disturbo dell’adattamento Riuscire ad adattarsi ad un evento stressante o traumatico non è sempre facile. Eventi singoli improvvisi, come ad esempio la fine di una relazione, la perdita del lavoro, un lutto, oppure eventi...
Gen 24, 2018 | Blog, Psicologia del trauma
(Eye Movement Desensitization and Reprocessing: Desensibilizzazione e Riprocessamento attraverso i Movimenti Oculari). Di Michela Natoli* Cos’è il trauma? La parola trauma deriva dal greco e ha il significato di ferita. Un trauma psicologico può quindi essere definito...
Giu 6, 2013 | Psicologia del trauma
Sintesi dei criteri diagnostici per il Disturbo Acuto da Stress secondo il DSM-IV-TR (American Psychiatric Association (2000). DSM-IV-TR Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders , Fourth Edition, Text Revision. Edizione Italiana: Masson, Milano) La...
Giu 6, 2013 | Psicologia del trauma
Sintesi dei criteri diagnostici per il Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS) secondo il DSM-IV-TR (American Psychiatric Association (2000). DSM-IV-TR Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders , Fourth Edition, Text Revision. Edizione Italiana: Masson,...