Adolescenti e giovani
Dal bullismo al cyberbullismo
di Maria Grazia Galimberti * Chiara Cassinis e Chiara Cinanni ** Anche quest’anno il Centro Clinico di Psicologia di via Moriggia, a Monza , ha ospitato due ragazze per l’alternanza Scuola e Lavoro. Questa esperienza risulta essere sempre interessante ed...
leggi tuttoAutolesionismo. Uno sguardo possibile e doveroso
di *Marco Caltanissetta Molto è stato scritto in tema di autolesionismo e molto si potrebbe dire. In queste poche righe non è possibile farlo e l’intento allora è di sottolineare la possibilità e la necessità di guardare e occuparsi di questo diffuso e doloroso...
leggi tuttoConseguenze psicologiche del cyber bullismo: come i social sono anti-sociali.
Il Centro Clinico di Psicologia di Monza ha ospitato anche quest'anno alcuni studenti del Liceo Carlo Porta per svolgere il proprio periodo formativo di alternanza scuola-lavoro. Portando i loro interessi e confrontandosi con i nostri professionisti, hanno...
leggi tuttoDisturbi del comportamento alimentare l’informazione e la sensibilizzazione al liceo Zucchi di Monza
Il Liceo classico B. Zucchi di Monza ha previsto, nel corso dell'anno scolastico, alcuni giorni di didattica autogestita in cui gli studenti hanno avuto l'opportunità di invitare professionisti esterni alla scuola per parlare di argomenti o problematiche...
leggi tuttoSto Impazzendo?
Questo timore , non così eccezionale in adolescenza, corrisponde a una paura caratteristica: quella di perdere il controllo di sé. Può riflettere forti pressioni, di diversa origine: pressione dell’aumento dei desideri e della intensa paura che non si riescano a...
leggi tuttoMio figlio adolescente fuma cannabis. Quali i possibili rischi ?
Mio figlio adolescente fuma cannabis. Quali i possibili rischi ? E’ una delle maggiori preoccupazioni dei genitori di oggi, insieme alluso di alcol. Cos'è la cannabis? La cannabis o marijuana è una pianta originaria dell’Asia, ma è ormai coltivata in...
leggi tuttoDisturbi alimentari, autolesionismo, abuso di alcol e sostanze: gli attacchi al corpo
Per poter comprendere il processo adolescenziale, e in particolare i comportamenti segnali di disagio, è necessario far riferimento a un modello esplicativo capace di prendere in considerazione più fattori e la loro interazione dinamica: la dotazione genetica, il...
leggi tutto“Ci scusiamo per il disagio”: una giornata per confrontarsi sul disagio giovanile
Il 31 maggio si terrà in Piazza S. Paolo a Monza un evento dal titolo "Ci scusiamo per il disagio", organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Monza e Brianza con il patrocinio del Comune di Monza. La giornata rappresenta la prosecuzione di un progetto...
leggi tuttoAdolescenti e giovani adulti
Interventi specialistici: Adolescenti e Giovani Adulti
Consultazione psicologica e psicodiagnostica Valutazione finalizzata all’analisi della domanda, all’approfondimento del problema e delle caratteristiche del funzionamento mentale, e alla definizione delle eventuali indicazioni al trattamento sulla base degli...
leggi tutto