PSICOLOGO Monza
Il CENTRO CLINICO DI PSICOLOGIA di Monza è uno studio professionale che eroga prestazioni altamente specialistiche nella presa in cura del disagio psichico e delle nuove forme di sofferenza emotiva, affettiva e relazionale. Sono le reazioni più comuni di fronte a situazioni di stress o di malessere personale. Prendersene cura, permette di recuperare il benessere perduto e di trovare un nuovo modo di funzionare con sé stessi e con gli altri. Operiamo sulla città di Monza e su tutta la provincia di Monza Brianza.
Servizi clinici PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA MONZA
Contatta il Centro di Psicologia Monza
Il Centro Clinico di Psicologia di Monza è formato da un’équipe di psicologi e psicoterapeuti e si occupa di bambini e adolescenti, coppie e genitori, disturbi d’ansia e depressione, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità e psicotici, disturbi traumatici, disturbi psicologici reattivi a condizioni mediche. Il Centro collabora con specialisti medici ed altri professionisti della salute per offrire – quando necessario – una presa in carico multidisciplinare delle problematiche trattate.
Riceviamo su appuntamento telefonando al 039.9416276 o scrivendo a info@centropsicologiamonza.it.
Ci troviamo a Monza ma operiamo con pazienti di tutta la provincia di Monza Brianza.
Centro Clinico di Psicologia Monza
Centro Clinico di Psicologia Monza
le Notizie di psicologia dal nostro blog

Come si costruisce la salute?
Mente e corpo come unità ritrovata nei concetti della Psicologia della Salute di Manuela Caslini* Dualismo mente-corpo e psicoterapie: uscire dai pregiudizi Come si situa la mente nel corpo? Come si regolano i rapporti tra queste entità per noi così importanti? Il...

Dal bullismo al cyberbullismo
di Maria Grazia Galimberti * Chiara Cassinis e Chiara Cinanni ** Anche quest’anno il Centro Clinico di Psicologia di via Moriggia, a Monza , ha ospitato due ragazze per l’alternanza Scuola e Lavoro. Questa esperienza risulta essere sempre interessante ed...

La depressione mascherata: quando la depressione prende il corpo…
di *Cecilia Ricci Mingani La depressione mascherata appartiene al quadro clinico dei disturbi dell’umore ed è caratterizzata principalmente da sintomi fisici persistenti e continuativi, in assenza di uno stato manifesto di sofferenza psichica: i pazienti lamentano...

Infertilità e depressione: quel nido vuoto che fa male
di Chiara Labadini* I problemi che hanno a che fare con l’infertilità non riguardano solo il corpo. Molto spesso, infatti, davanti a un mancato concepimento non vengono neanche individuate con chiarezza le cause possibili. L’infertilità è anche, e soprattutto, una...

Siblings: fratelli di persone con disabilità fisica o mentale.
Analisi della letteratura e di progetti di supporto di Sofia Tagliabue* I siblings, intesi in psicologia come i fratelli sani di persone disabili o con malattie croniche o invalidanti, vengono spesso lasciati in secondo piano nell’analisi del vissuto emotivo e...

Disturbo da Stress Post Traumatico
di Michela Natoli C’è trauma e trauma… Nel linguaggio comune, a volte capita di sentire o di usare la definizione “disturbo da stress post traumatico”. Non sempre però essa è usata a proposito… infatti questa dicitura definisce una condizione molto specifica. Per...

L’autostima dei nostri bambini: una costruzione quotidiana
di Stefania Vaccaro* e Andrea Bonfiglio** “Sono sempre un disastro”, “non riesco mai a concentrarmi”, “non valgo…” Quante volte ci è capitato, in un momento di difficoltà, di pensare queste cose di noi stessi o abbiamo usato queste parole rivolgendoci ai nostri figli,...