Età evolutiva
L’autostima dei nostri bambini: una costruzione quotidiana
di Stefania Vaccaro* e Andrea Bonfiglio** “Sono sempre un disastro”, “non riesco mai a concentrarmi”, “non valgo…” Quante volte ci è capitato, in un momento di difficoltà, di pensare queste cose di noi stessi o abbiamo usato queste parole rivolgendoci ai nostri figli,...
leggi tuttoLa paura del buio nei bambini
di Stefania Vaccaro* Mamma ho paura del buio, stai qui vicino a me?Mamma e papà posso dormire nel vostro letto questa notte? Questi sono solo alcuni esempi delle richieste che un bambino, spaventato all’idea di dormire, da solo, quando è ormai buio, può rivolgere ai...
leggi tuttoLo psicologo per i bambini
* Stefania Vaccaro La crescita dei bambini avviene lungo un percorso denso di cambiamenti che includono, non solo aspetti fisici, ma anche psicologici e relazionali. Esistono delle vere e proprie “tappe dello sviluppo”, come il riconoscimento dei visi familiari e i...
leggi tuttoLe difficoltà del bambino nel comportamento
“Ma tutto questo sarà....normale?” Questo è il dubbio che tormenta i genitori di Andrea, un bambino di 7 anni che da tempo è al centro di schermaglie tra adulti rispetto al suo comportamento. “Non si ferma mai, tocca tutto, non ascolta! Siamo preoccupati…c’è qualcosa...
leggi tuttoLa diagnosi non basta: possibili interventi dopo una diagnosi di dislessia o altro DSA
Di Manuela Mariuzzo* Dopo una diagnosi di DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento) spesso risulta opportuno attivare interventi di tipo clinico, che possono migliorare le abilità carenti dell’alunno e favorire la sua autonomia scolastica. Tali interventi devono...
leggi tuttoStudiare… ma con metodo!
La scuola è ricominciata! Per molti ragazzi, e di conseguenza molte famiglie, le giornate saranno scandite dallo spauracchio delle lunghe ore di studio, della preparazione per le verifiche e per le interrogazioni, dai "tira e molla" con i figli che rimandano sempre il...
leggi tuttoNuova équipe del Centro Clinico di Psicologia autorizzata ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici
Una nuova équipe, che opera nel Centro Clinico di Psicologia di Monza, è stata recentemente inserita nell'elenco Asl Monza e Brianza dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici. L'ASL Monza e Brianza,...
leggi tuttoLe interviste del Centro Clinico di Psicologia #2 | I disturbi dell’apprendimento
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario a cura di Vanessa Collerone e Eleonora Pizzocri, studentesse del Liceo Carlo Porta, Monza. Intervista alla dottoressa Edy Salvan referente dell'area dei Disturbi Specifici...
leggi tuttoStrumenti compensativi e misure dispensative per DSA
Nel dibattito sui disturbi di apprendimento si sente parlare spesso di azioni come compensare, dispensare, abilitare, riabilitare. Vediamo di fare un po' di chiarezza su questi termini. Che differenza c'è tra abilitare, riabilitare, compensare e dispensare?...
leggi tuttoAspetti emotivi del disturbo di apprendimento: alcune riflessioni
COME E' LA VITA UN BAMBINO CON DSA? QUALI SONO I SUOI VISSUTI, LE SUE EMOZIONI? Il Disturbo di Apprendimento incide pesantemente sulla vita scolastica e relazionale dei bambini e dei ragazzi. Proviamo a riflettere: un bambino in età scolare trascorre buona parte...
leggi tutto